Il Curriculum Vitae


Cos’è?
Il CV è un documento che raccoglie diverse informazioni su una persona, il suo biglietto da visita.

A cosa serve?
Il CV serve per poterti presentare a una persona o un’azienda quando cerchi un lavoro. Chi leggerà il CV potrà capire quali sono le tue esperienze e competenze e se sei la persona giusta per ricoprire il ruolo ricercato.

Per farlo arrivare alle aziende possiamo:
Portarlo a mano
Inviarlo via mail

Quali informazioni contiene?
Informazioni personali
La prima parte contiene i tuoi dati personali: come ti chiami, dove abiti, i tuoi contatti e altre informazioni. Anche per questo il CV è un modo di presentarsi ad un possibile datore di lavoro!

Esperienza professionale
In questa parte puoi inserire tutte le tue esperienze lavorative svolte in Italia, nel tuo paese di origine o in qualsiasi altro paese

Istruzione e formazione
In questa parte puoi inserire:
I titoli di studio (licenza elementare, licenza media, diploma, laurea…)
Corsi professionali
Stage aziendali

Competenze personali
Nella sezione che riguarda le competenze personali, potrai inserire informazioni su competenze che hai acquisito nel corso della tua vita, anche al di fuori di esperienze lavorative e formative. Nella sezione delle competenze linguistiche, potrai inserire tutte le lingue che conosci.
Tra le competenze personali, potrai descrivere altri tipi di competenze. Importante è specificare in quali occasioni hai acquisito le competenze che descrivi, ad esempio: a lavoro, nello sport, durante esperienze di volontariato, in famiglia.

Consigli finali
Metti in evidenza le esperienze e le competenze corrispondenti al posto di lavoro al quale ti candidi
Se alcune parti ti sembrano povere, ad esempio perchè hai poche esperienze lavorative, non ti scoraggiare. Cerca di sottolineare le tue risorse e i tuoi punti di forza rispetto ad altre informazioni
Ricordati di tenere sempre aggiornato il tuo CV. Inserisci nuove esperienze di lavoro o di formazione e altre competenze che hai acquisito

Come faccio a scriverlo?
Puoi scriverlo da solo, andando sul portale Europass https://europa.eu/europass/it

Puoi farti aiutare, per esempio il Centro per l’Impiego offre questo servizio.

Per maggiori dettagli su come scrivere il CV è possibile consultare la scheda di approfondimento

,