Che cosa sono?
Lavoro Regolare
Le caratteristiche di un lavoro regolare:
La presenza di un contratto di lavoro e/o lettera di assunzione
Le caratteristiche del lavoro svolto rispettano quelle descritte dal contratto
Il lavoratore è pagato e ha una busta paga in corrispondenza del lavoro svolto e della responsabilità richiesta
Il datore di lavoro comunica l’inizio del contratto agli uffici competenti.
Lavoro Irregolare
Lavoro nero Se lavori senza aver firmato un contratto oppure se hai firmato un contratto ma il datore di lavoro non ha comunicato la tua assunzione agli uffici competenti.
Lavoro grigio Se hai firmato un contratto ma il lavoro che svolgi è diverso da quanto previsto dal contratto, ad esempio: – lavori con un orario diverso o più lungo – una parte del compenso ti viene pagata in contanti e non risulta nella busta paga – svolgi una mansione diversa da quella prevista dal contratto.
Cosa rischio con un lavoro irregolare?
Il lavoratore rischia sanzioni (le conseguenze cui va incontro chi non rispetta una legge) solo se, mentre lavora in modo irregolare, sta ricevendo dei sussidi di disoccupazione (prende la NASPI) o integrazione del reddito (per esempio è beneficiario del Reddito di Citadinanza). In ogni caso, lavorare in modo irregolare significa che i tuoi diritti come lavoratore non sono rispettati.
Quali sono i miei diritti con un lavoro regolare?
Questi sono i principali diritti garantiti da un contratto di lavoro regolare che potresti perdere se lavori in modo irregolare:
- Orario prestabilito
- Riposo settimanale
- Ferie retribuite
- Malattia
- Infortunio
- Congedo di maternità
- Congedo di paternità
- Congedi parentali
- Tutela dal licenziamento
- Disoccupazione
Come informarmi?
Puoi rivolgerti a soggetti diversi a seconda del tipo di informazioni che stai cercando:
Al Centro per l’Impiego puoi verificare se il datore di lavoro ha comunicato la tua assunzione. Ai sindacati per chiedere consulenza e assistenza se hai dubbi sul tuo contratto o i tuoi diritti.
All’ispettorato del lavoro che siano fatte verifiche sull’azienda dove lavori.
Per maggiori dettagli su come riconoscere un lavoro regolare consultare la scheda di approfondimento