Quali servizi offre?
- Orientamento (consulenza individuale volta alla costruzione di un obiettivo professionale)
- Mediazione linguistico culturale (mediatori linguistici culturali presenti sul Centro Impiego che aiutano le persone migranti a comprendere nella propria lingua madre quanto offerto dal servizio)
- Incontro tra domanda e offerta di lavoro (ricerca di aziende disponibili ad assumere e pubblicazione di offerte di lavoro sul portale dedicato del Centro Per l’Impiego)
- Individuazione e messa in trasparenza delle competenze (processo a supporto del cittadino per la certificazione di competenze acquisite attraverso esperienze lavorative
- Tirocini (supporto alle aziende nell’attivazione di opportunità formative sul lavoro e pubblicizzazione degli stessi ai cittadini interessati)
- Il polo trio (aula di informatica attrezzata con la presenza di un tutor dedicato in cui è possibile utilizzare PC per la ricerca di lavoro, imparare a usare lo SPID e seguire brevi corsi di formazione).
Come faccio a iscrivermi? Contattare il CPI per mail o per telefono e prendere un appuntamento. Scopri qual è la sede più vicina a te, i suoi contatti e gli orari di apertura su questa pagina
I requisiti per potersi iscrivere al centro per l’impiego:
- La residenza in Italia (se si è cittadini extra comunitari)
- Il domicilio in Italia (se si è cittadini europei)
- Un permesso di soggiorno valido per il lavoro
Per maggiori dettagli sui servizi del Centro per l’Impiego è possibile consultare la scheda di approfondimento